Gazi: tra i quartieri della Movida ateniese
Diminutivo di Gazometro Gazi inizia la sua corsa al “quartiere di tendenza” nel 1999, anno in cui le ex-officine del Gas vengono…
Diminutivo di Gazometro Gazi inizia la sua corsa al “quartiere di tendenza” nel 1999, anno in cui le ex-officine del Gas vengono…
Moda sul mare Per Mary Katrantzou il bisogno di tornare in Grecia c’era già da tempo, piuttosto non si era mai presentata…
Archistar al servizio della cultura La Fondazione Niarchos non è un sasso in uno stagno. L’intero complesso getta una luce innovativa sull’antica…
Un popolo propulsivo Il sito archeologico di Micene è la culla di una civiltà che ha dato origine ad un intero periodo…
Il seme Epidauro si incastra sulle coste del Peloponneso, respira il mare ma anche l’acqua che proviene dalle numerose sorgenti termali. Un…
Sali e scendi Corinto è una di quelle città che sono morte e rinate un centinaio di volte. Distrutte per mano degli…
La prima luce Il Museo archeologico di Delfi venne alla luce, in versione contenuta, nel 1903 a seguito della campagna archeologica adoperata…
Ercole e il vino della prima fatica La tradizione vitivinicola di Nemea sposa l’Agiorgitiko, il San Giorgio, un’espressione di uve che sapientemente…
I luoghi cari alla storia I Giochi Pitici erano una delle quattro feste nazionali della Grecia oltre alle Olimpie, le Istmie e…
Incontro di mondi Delfi è un Santuario di intramontabile fascino. È seducente nonostante non conservi tutto il suo potere artistico invariato. Il…
Dove arrivavano i monaci I sei Monasteri delle Meteore sembrano pensati per dettare l’equilibrio nel mondo. Guardare su e non rimanerne ipnotizzati…
Una trasformazione misteriosa Le Meteore o Μετέωρα sono veri e propri pilastri sulla terra. Si narra ci fosse il mare in questa…
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Leggi